ARC Specialties sviluppa un sistema premiato con FANUC per le piattaforme petrolifere
I lavoratori delle piattaforme petrolifere offshore svolgono alcuni dei lavori più impegnativi e pericolosi che si possano immaginare, soprattutto quando si tratta di gestire le connessioni dei riser di perforazione. Questo lavoro richiede ai lavoratori di sollevare e serrare bulloni estremamente pesanti sul riser, il tutto affrontando i rischi della navigazione in mare aperto: pioggia battente, venti forti e onde enormi che si infrangono sulla piattaforma. Questo lavoro, già di per sé impegnativo, diventa molto più difficile e pericoloso in questo ambiente, molto più di quanto non lo sia in una tipica fabbrica.
Transocean, uno dei principali appaltatori di perforazioni offshore, ha collaborato con ARC Specialties, un integratore di sistemi autorizzato FANUC, per automatizzare i collegamenti dei riser di perforazione al fine di aumentare la sicurezza degli operatori e ottenere risultati migliori.
A causa della natura imprevedibile di queste condizioni ambientali e delle sollecitazioni estreme applicate durante il fissaggio, ARC Specialties ha utilizzato due robot FANUC M-900iB/280 FoundryPro con rigidità migliorata per applicazioni che richiedono la massima precisione e la capacità di lavorare in ambienti difficili. I robot sono inoltre dotati del software FANUC Soft Float e di uno strumento di coppia personalizzato che consente loro di reagire alle variazioni di precisione del pezzo e al carico di coppia estremamente elevato. Inoltre, iRVision® consente ai robot di “vedere” la posizione dei bulloni.


Come se non bastasse, l’applicazione richiedeva anche l’impiego di più utensili in uno spazio molto ristretto per completare il lavoro. ARC Specialties si è rivolta ad ATI Industrial Automation per fornire dei cambiautensili robotizzati per impieghi gravosi in grado di fornire la rigidità, la resistenza e l’affidabilità necessarie per questa sfida impegnativa. Gli scambiatori di utensili ATI sono stati in grado di far passare in modo efficiente tutte le utenze necessarie per l’attrezzatura, tra cui linee idrauliche da 3000 PSI, segnali EthernetIP, segnali di servoassistenza del settimo asse, segnali IO link, segnali della telecamera e altro ancora.

L’applicazione è un successo strepitoso! La sicurezza degli operatori è migliorata grazie all’allontanamento dei lavoratori qualificati dalle pericolose zone rosse della piattaforma petrolifera e al loro trasferimento in altre aree per svolgere attività a valore aggiunto. L’utilizzo dell’automazione robotizzata ha permesso di raggiungere livelli più elevati di coerenza. ARC Specialties ha anche ricevuto il premio “Innovative System of the Year” di FANUC America Corporation per il 2023. Grandi cose possono accadere quando automatizzate con noi!
Guardate questo video per saperne di più su ATI.
Fare clic qui per contattare ATI per ulteriori informazioni.
Per saperne di più su ARC Specialties e sul suo sistema premiato da FANUC, cliccate qui.
Cliccate qui per saperne di più sui cambiautensili robotizzati ATI.