Il Laboratorio di BioRobotica della Cleveland Clinic ha creato e lanciato una nuova tecnologia di test robotici per la ricerca biomeccanica ortopedica che si integra con i sensori di forza/coppia multiasse ATI. Questo sistema, noto come simVITRO, fornisce nuove conoscenze su come è progettato il corpo, sulle prestazioni degli impianti ortopedici e sui potenziali risultati degli interventi chirurgici. Il sistema simVITRO combina software, hardware e servizi di integrazione per creare un simulatore muscoloscheletrico universale in grado di fornire una simulazione in vitro delle principali articolazioni, tra cui colonna vertebrale, ginocchio, piede/caviglia, anca, spalla, gomito, polso e altro ancora.
Il controllo di retroazione della forza in tempo reale è il fulcro delle tecnologie di controllo di simVITRO. La linea di sensori di forza/coppia multiasse ATI si adatta perfettamente alle esigenze del sistema simVITRO. simVITRO è neutrale dal punto di vista dell’hardware e funziona con una grande varietà di robot per testare un’ampia gamma di articolazioni che richiedono una vasta gamma di carichi. L’ampiezza della linea di prodotti ATI, dal Nano fino all’Omega, fornisce una soluzione comune per il controllo della forza e della coppia, sia che si tratti dei carichi più bassi richiesti per articolare le articolazioni più piccole della mano, sia che si tratti dei carichi più elevati richiesti per il test del ginocchio o del piede.

Dal 2003, il laboratorio di BioRobotica utilizza i sensori di forza/coppia ATI per tutti i sistemi di test muscoloscheletrici robotizzati interni e, con il lancio del prodotto simVITRO, i sensori F/T ATI hanno dimostrato di essere la scelta ideale per la prossima generazione di questi sistemi. Robb Colbrunn, direttore del laboratorio di BioRobotica della Cleveland Clinic, ha dichiarato: “Il vantaggio che otteniamo lavorando con ATI non è semplicemente il sensore di forza/coppia in sé, ma anche l’hardware di condizionamento del segnale e il supporto ingegneristico al prodotto che lavorano insieme per fornire una soluzione chiavi in mano per simVITRO”

Il sistema di sensori di forza/coppia multiasse ATI misura tutti e sei i componenti della forza e della coppia. Il sistema è composto da un trasduttore, da un cavo schermato ad alta flessibilità e da un sistema di acquisizione dati intelligente, un’interfaccia Ethernet/DeviceNet o un controller F/T. I sensori di forza/coppia sono utilizzati nell’industria per il collaudo dei prodotti, l’assemblaggio robotizzato, la rettifica e la lucidatura. Nella ricerca, i sensori F/T ATI sono utilizzati nella chirurgia robotica, nell’aptica, nella riabilitazione, nella neurologia e in molte altre applicazioni.
Ulteriori informazioni sui sensori di forza/coppia ATI sono disponibili qui.
Maggiori informazioni su simVITRO qui.