Assistere i chirurghi con il senso del tatto robotico
Oggi l’automazione sta colmando il divario tra concetto e realtà, creando una frontiera entusiasmante per il futuro delle tecnologie robotiche chirurgiche. Il portafoglio di attività di Novanta, che comprende fotonica avanzata, robotica, automazione, chirurgia minimamente invasiva, identificazione automatica e raccolta dati, è adatto a guidare il settore della robotica chirurgica verso questo futuro e a fornire vantaggi ai pazienti, agli ospedali e alle aziende produttrici di robot chirurgici.
I robot offrono molti vantaggi intrinseci rispetto a un chirurgo umano: possono muoversi con maggiore precisione, possono tenere gli strumenti in modo più rigido e non si affaticano nel corso di lunghe operazioni. Tuttavia, sono anche macchine complicate che possono essere difficili da programmare e da manipolare fisicamente tra le posizioni durante l’intervento. Questa è la sfida più grande che le aziende produttrici di robot chirurgici devono affrontare per favorirne l’adozione: come rendere i robot una risorsa facile da usare in sala operatoria, anziché un ulteriore livello di complessità?
È qui che il ruolo di ATI nel mercato diventa chiaro. Forniamo una tecnologia di rilevamento della forza/coppia che aumenta l’usabilità dei robot riducendo al contempo la complessità del loro impiego.
Due aspetti dei nostri sensori di forza consentono di raggiungere questo obiettivo. Si comportano in modo prevedibile, reagendo come ci si aspetta quando vengono applicati carichi e forze, e hanno una risoluzione leader nel settore, che consente loro di rispondere bene agli input sensibili. Dal punto di vista della programmazione, ciò facilita la realizzazione di schemi di controllo molto precisi. Inoltre, dal punto di vista della guida manuale e dell’ergonomia, il robot diventa un’estensione fluida e naturale del chirurgo.
ATI innova il rilevamento della forza da oltre trent’anni, molti dei quali trascorsi nel settore dei robot chirurgici.

La nostra vasta esperienza non solo ci ha permesso di innovare prodotti interessanti, ma anche di portarli rapidamente sul mercato. Le rigorose esigenze di qualità e certificazione dell’industria medica sono ben note ad ATI e la gestione dei processi per la fornitura di prodotti conformi è stata un’area di attenzione per noi.
Gli anni di collaborazione con le aziende di robotica chirurgica ci hanno permesso di acquisire un’attitudine a garantire che i nostri prodotti di rilevamento della forza siano certificati per uso medico il più rapidamente possibile.
Contattateci oggi stesso per maggiori informazioni.
Per ulteriori informazioni sui sensori di forza/coppia di ATI, fare clic qui.