Concept Systems e gli strumenti di sbavatura ATI rimodellano i processi di produzione dell’alluminio

Pubblicato su Giugno 25, 2025

I robot FANUC e gli strumenti di sbavatura robotizzati di ATI Industrial Automation hanno aiutato Concept Systems a realizzare la propria visione di rimozione robotizzata del materiale.

Concept Systems è un integratore di sistemi con sede ad Albany, Oregon. La sua missione è semplice: collaborare con i clienti e raggiungere l’eccellenza produttiva. Gli esperti di automazione di Concept Systems assistono le aziende manifatturiere di molti settori, aiutandole a semplificare le sfide e a fornire soluzioni indipendenti dalla piattaforma che aumentano la resa, riducono gli sprechi e promuovono livelli più elevati di produttività ed efficienza.

Nonostante le numerose applicazioni di successo, gli integratori possono incontrare difficoltà nel convincere i clienti ad adottare una nuova tecnologia. Recentemente, Concept Systems ha progettato e implementato un sistema di rimozione automatica del materiale per un noto produttore del settore aerospaziale. Il cliente utilizzava smerigliatrici per stampi ad azionamento manuale per applicare una rottura dei bordi ai componenti in alluminio lavorati. Dopo aver utilizzato tecniche manuali per molti anni, il cliente non era sicuro di passare a un sistema di rimozione automatica del materiale. Concept Systems ha dovuto verificare che la soluzione proposta fosse in grado di soddisfare o superare le attuali specifiche del cliente in termini di qualità e produttività.


Per i produttori aerospaziali la qualità è fondamentale, poiché le tolleranze e le specifiche dei pezzi sono estremamente rigorose. Molti produttori ritengono che la foratura e la rettifica manuali siano le migliori perché le mani dell’uomo sono in grado di percepire e compensare le variazioni della geometria dei pezzi. È diffusa la percezione che l’uomo sia più abile nelle operazioni di asportazione del materiale, ma in realtà questi lavori manuali sono pericolosi e incoerenti, e producono risultati che portano a livelli elevati di rilavorazioni e scarti. Anche i lavori di produzione come la sbavatura manuale risentono del crescente divario di competenze. L’elevato turnover porta a un aumento dei problemi di qualità e a potenziali infortuni. Questo clima rende i processi di rimozione dei materiali ricchi di opportunità di cambiamento.

I robot FANUC e gli strumenti di sbavatura robotizzati di ATI Industrial Automation hanno aiutato Concept Systems a realizzare la propria visione della rimozione robotizzata del materiale. Dal punto di vista operativo, il progetto di Concept Systems consente di ottenere prodotti finiti di qualità superiore e di aumentare notevolmente la produttività del cliente. Ryan Wasmund, direttore vendite e marketing di Concept Systems, afferma: “Siamo stati in grado di produrre pezzi con tolleranze reali ad una velocità che riteniamo essere circa doppia rispetto al processo manuale” Questi risultati possono aiutare i produttori a mantenere il loro vantaggio competitivo. Il potenziale è ancora più significativo per i produttori di alluminio, poiché lavorare con l’alluminio è un po’ più complicato rispetto ad altri metalli.


L’alluminio ha un elevato rapporto resistenza/densità e per questo motivo è comunemente utilizzato nella produzione automobilistica e aerospaziale. È anche un metallo più morbido che produce bave quando viene lavorato. Le bave sono quei bordi taglienti e irregolari del pezzo che influenzano le dimensioni e creano un pericolo per i lavoratori che li maneggiano. I processi di sbavatura dell’alluminio devono essere in grado di eliminare le bave e rompere i bordi senza incidere il materiale, motivo per cui i metodi manuali sono così popolari. Un sistema robotizzato di rimozione del materiale di successo deve bilanciare diversi fattori: la malleabilità dell’alluminio, la velocità dell’utensile e l’agilità del robot.


Concept Systems ha integrato il FANUC M710iC e l’utensile di sbavatura radialmente compatibile RS-340 di ATI nel suo sistema di rimozione del materiale. L’RS-340 di ATI è un utensile leggero e generico, adatto alle attività di sbavatura dell’alluminio. La giusta velocità, unita a un’ottima maneggevolezza, offre agli utenti la potenza sufficiente per rimuovere il materiale e convalidare la rottura del bordo, mantenendo bassi i tempi di ciclo e riducendo gli scarti. La conformità del singolo asse dell’RS-340 assicura che l’utensile ritorni a un centro ripetibile e mantiene la finitura superficiale riducendo le vibrazioni nel percorso del pezzo.



Con gli utensili di sbavatura ATI, Concept Systems ha sviluppato per i suoi clienti una soluzione di rimozione robotica del materiale che consente loro di produrre pezzi di qualità superiore in minor tempo. La soluzione riduce gli scarti e le rilavorazioni e allevia i problemi di sicurezza associati alla smerigliatura manuale dei pezzi. Per gli operatori, il nuovo processo robotizzato comporta la transizione verso lavori più coinvolgenti e opportunità di crescita e sviluppo delle competenze. Al meglio, l’automazione semplifica la vita. L’obiettivo di ATI è semplificare l’automazione ed è entusiasta di supportare questa applicazione.


Per ulteriori informazioni su Concept Systems, Inc.


Per ulteriori informazioni sui prodotti per l’asportazione di materiale di ATI, fare clic qui.


Fare clic qui per richiedere ulteriori informazioni al nostro team di amministrazione delle vendite.

Iscriviti alla nostra newsletter

Paese