Moduli PROFINET: DT4

Moduli PROFINET: DT4

Modulo passante PROFINET con alimentazione ausiliaria. Passaggio di alimentazione per applicazioni con accoppiatori di utilità. Connettore femmina M12 codificato a D per la comunicazione PROFINET, connettore maschio mini a 5 pin per circuiti di alimentazione ausiliari commutati e non commutati. Circuiti di alimentazione ausiliari commutati e non commutati. Due (2) connettori M12 a 4 pin per il segnale di verifica della connessione e il controllo della prevenzione degli archi elettrici. Circuito di prevenzione degli archi elettrici applicato ai circuiti ausiliari. Commutato, Aux. Non commutato.

Visualizza tutte le caratteristiche
Numero di modello: DT4
Parlate con i nostri esperti

Caratteristiche del prodotto Specifiche tecniche Documenti e download modelli CAD 3D Componenti

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche

  • I moduli di segnale DT4 consentono al cliente di fornire alimentazione ausiliaria e segnali PROFINET agli I/O a valle nelle applicazioni Utility Coupler.
  • I moduli Master e Tool sono dotati di connettori femmina M12 a 4 pin con codifica D per l’interfaccia di comunicazione PROFINET con i dispositivi di fine braccio.
  • i moduli Master e Tool sono dotati di connettori Mini Fast a 5 pin per l’interfacciamento con l’alimentazione ausiliaria.
  • Una guaina flessibile circonda il blocco di pin per sigillare la connessione dall’umidità e dai liquidi durante l’accoppiamento.
  • Il circuito di prevenzione degli archi elettrici di ATI (in attesa di brevetto) protegge i contatti elettrici di alimentazione da eventuali danni durante l’accoppiamento/disaccoppiamento. La prevenzione dell’arco elettrico è controllata sul Master tramite un connettore maschio a 4 pin con codice A.

Materiali

  • Alloggiamento in alluminio anodizzato
  • Molla e pin di contatto placcati in metalli preziosi
  • Guarnizioni in nitrile.
Specifiche Valore
Valutazione elettrica Alimentazione – 8 Amp/12-30VDC
Segnale – 3 Amp/250V max.
Peso del lato master 0.91 kg
Peso lato utensile 0.62 kg
Numero di pin totali 18
Perni Descrizione
Intervallo di temperatura operativa -da 28,9 °C a 65,6 °C
Tipo di segnale PROFINET
Scaricare Tipo di download Lingua
Disegno del modulo DT4 Disegni Inglese
Manuale del modulo di controllo e segnale DT4 Manuali Inglese
Scaricare Descrizione
9121-DT4-T Modulo Profinet Pass-Through con alimentazione ausiliaria. Passaggio di alimentazione per applicazioni con accoppiatori di utilità
9121-DT4-M Modulo Profinet Pass-Through con alimentazione ausiliaria. Passaggio di alimentazione per applicazioni con accoppiatori di utilità
Numero di parte Descrizione
Cavalletto portautensili 9121-DT4-M Modulo passante PROFINET con alimentazione ausiliaria. Passaggio di alimentazione per applicazioni con accoppiatori di utilità. Connettore femmina M12 codificato a D per la comunicazione PROFINET, connettore maschio mini a 5 pin per circuiti di alimentazione ausiliari commutati e non commutati. Circuiti di alimentazione ausiliari commutati e non commutati. Due (2) connettori M12 a 4 pin per il segnale di verifica della connessione e il controllo della prevenzione degli archi elettrici. Circuito di prevenzione degli archi elettrici applicato ai circuiti ausiliari. Commutato, Aux. Non commutato. – Lato master
Cavalletto portautensili 9121-DT4-T Modulo passante PROFINET con alimentazione ausiliaria. Passaggio di alimentazione per applicazioni con accoppiatori di utilità. Connettore femmina M12 codificato a D per la comunicazione PROFINET, connettore maschio mini a 5 pin per circuiti di alimentazione ausiliari commutati e non commutati. Circuiti di alimentazione ausiliari commutati e non commutati. Due (2) connettori M12 a 4 pin per il segnale di verifica della connessione e il controllo della prevenzione degli archi elettrici (supportato dal master). Circuito di prevenzione arco applicato ai circuiti ausiliari. Commutato, Aux. Non commutato. – Lato utensile

Moduli compatibili

Parlare con un esperto

Siete pronti a superare le vostre sfide e a sbloccare il pieno potenziale delle vostre applicazioni robotiche? Contattate il nostro team di esperti oggi stesso.